Viani Lorenzo

Testa di pazza

GAMC - Galleria di Arte Moderna - Opera : Testa di pazza - autore: Viani Lorenzo , immagine
facebook logo twitter logo

AUTORE

Viani Lorenzo

COLLEZIONE

VARRAUD SANTINI

MISURE

 X 24

ANNO

1932 - 1933

TIPOLOGIA

Scultura

MATERIA E TECNICA

creta cruda

SCHEDA CRITICO

Questa creta costituisce l’unica testimonianza dell’attività di Viani come scultore. Il modello, una testa di pazza, permette di evocare una cronologia precisa per l’esecuzione: tra ottobre 1933 e il luglio 1934. Risale a questa data, infatti, l’esperienza dell’artista alle “villette” di Nozzano come degente seguito nelle cure dal primario Prof. Lippi Francesconi.

La produzione, relativa a quel periodo, fu esposta a Viareggio nell’agosto, dopo che il pittore era stato rimesso. Lo stesso primario scrisse l’introduzione per il catalogo: “Viani procede nelle sue creazioni di primo impulso. La sua opera È un prodotto schiettamente spontaneo, tanta È la forza con cui Egli sente di dovere esprimere qualche cosa, di dovere obbiettivare il suo Io, le cariche affettive di cui È onusto il suo spirito complesso… Il suo Genio crea sÌ, ed inventa, ma toglie il suo materiale al fondo comune o istintivo o ideativo o emotivo o mnemonico, cosicchÉ le sue creazioni hanno dei precedenti, hanno raccordi storici, hanno radici in tutta la sua opere passata, nell’ambiente che lo ha circondato” (cfr. I. Cardellini Signorini, 1978).

Il modo con cui Viani plasma la materia fa correre il pensiero a Medardo Rosso: come questi, anche il pittore viareggino mira ad ottenere con la scultura gli stessi effetti di viva realtà della pittura. La fusione in bronzo di alcuni esemplari risale a epoca recente.

La Collezione Varraud, catalogo a cura di Giuliano Matteucci e Paola Paccagnini, Viareggio, 1994, pag. 150

SCOPRI DI PIÙ SULL'AUTORE

ALTRE OPERE DI Viani Lorenzo

Preoccupazioni (Spose di marinai)

Viani Lorenzo  

Preoccupazioni (Spose di marinai) 

Soldato, donna e bambina

Viani Lorenzo  

Soldato, donna e bambina 

Studio di testa (3)

Viani Lorenzo  

Studio di testa (3) 

Emilio Mantelli

Viani Lorenzo  

Emilio Mantelli 

Ritratto di Bistolfi

Viani Lorenzo  

Ritratto di Bistolfi