Viani Lorenzo

Darsena

GAMC - Galleria di Arte Moderna - Opera : Darsena - autore: Viani Lorenzo , immagine
facebook logo twitter logo

AUTORE

Viani Lorenzo

COLLEZIONE

VARRAUD SANTINI

MISURE

22,5 X 30,5

ANNO

1903 - 1905

TIPOLOGIA

Pittura

MATERIA E TECNICA

olio su cartone

NOTE

Firmato in basso a destra: L. Viani

SCHEDA CRITICO

Il quadro appartiene alla nutrita serie di “Darsene” realizzate negli anni 1904-1907 dal ventenne Viani. La trasposizione che egli ne fa, nel clima di un post-macchiaiolismo con effetti affini a quelli dell’amico Francesco Fanelli, animatore a Torre del Lago del “Club La BohÈme” con Raffaello Gambogi, Nomellini e i due fratelli Angiolo e Lodovico Tommasi, si concretizza in atmosfere soffuse di malinconia e nell’utilizzo di una materia consistente e distribuita con tratti rapidi. PiÙ che fisionomia definita, le “Darsene” esprimono una ricerca ancora allo stato embrionale, già sorretta però da un entusiasmo e da un atteggiamento contemplativo e commosso verso il mondo della gente di mare.

“La Collezione Varraud”, a cura di G.Matteucci – P.Paccagnini, Musei Civici di Villa Paolina, Viareggio, 1994, p. 50

SCOPRI DI PIÙ SULL'AUTORE

ALTRE OPERE DI Viani Lorenzo

Una chiesa in montagna

Viani Lorenzo  

Una chiesa in montagna 

Ritratto dell‘avv. Luigi Salvatori

Viani Lorenzo  

Ritratto dell‘avv. Luigi Salvatori 

Preoccupazioni (Spose di marinai)

Viani Lorenzo  

Preoccupazioni (Spose di marinai) 

Lavoratori del marmo in Versilia

Viani Lorenzo  

Lavoratori del marmo in Versilia 

Il ponte del Diavolo

Viani Lorenzo  

Il ponte del Diavolo